TIRO DI GUANCIA O TIRO DI POLMONE?

Se conosci il mondo della sigaretta elettronica forse hai già sentito parlare dei due modi per ‘fumare’: tiro di guancia (MTL) e tiro di polmone (DTL). Se non ne hai mai sentito parlare o stai pensando di acquistare la tua prima sigaretta elettronica e non sai come orientarti questa guida ti potrà aiutare a capire meglio. Stiamo parlando di due tecniche diverse con effetti e sensazioni differenti.

TIRO DI GUANCIA (MOUTH TO LONG – MTL)

E’ il modo, adatto soprattutto per gli ex fumatori, di inalare il vapore prodotto dalla sigaretta elettronica simile a quella tradizionale: si aspira il vapore con contrazione delle guance trattenendolo in bocca per qualche secondo, si inala nei polmoni ed infine viene espirato. Il volume aspirato è in quantità ridotta ed il tiro risulta naturale e tranquillo ma abbastanza contrastato.

Per ottenere un buon tiro di guancia è importante che il vapore non sia eccessivo e troppo caldo e per aumentare l’HIT (colpo in gola, molto cercato dagli ex fumatori) si può usare un buon dosaggio di nicotina.  Per avere queste caratteristiche si utilizzano sigarette elettroniche con resistenze che permettano di usare tra i 10 e 18 watt con conseguente consumo di liquido ridotto.

VANTAGGI

migliore percezione degli aromi

consigliati dosaggi alti di nicotina

meno consumo di liquido e batteria

più salutare visto il poco consumo di liquido

componenti sigaretta elettronica meno stressati

SVANTAGGI

minor quantità di vapore

hit minore a parità di nicotina

ATOMIZZATORI CONSIGLIATI

Per avere un tiro di guancia soddisfacente la vostra sigaretta elettronica è bene che sia dotata di voltaggio variabile o sia automaticamente impostata tra i 10 e 20 watt. Prodotti di questo tipo si trovano facilmente tra gli starter kit e pod mod. Per quanto riguarda gli atomizzatori che siano rigenerabili o no è importante che le resistenze abbiano un valore superiore ad 1.0 Ohm.

Ottimi atomizzatori MTL non rigenerabili sono quelli i casa Aspire vedi Nautilus 2S e Nautilus GT ma anche Zlide e Zenith prodotti da Innokin. Tra gli atomizzatori rigenerabili ci sentiamo di consigliare Innokin Ares 2, Wotofo Stng e Kizoku Limt MTL RTA.

Atomizzatore Aspire Nautilus GT

24,51Scegli

TIRO DI POLMONE (DIRECT TO LUNG – DTL)

Questa tecnica prevede un’aspirazione veloce e diretta, il vapore va direttamente nei polmoni senza essere trattenuto in bocca, il tiro è deciso, potente ed arioso a basso dosaggio di nicotina. Il tiro di polmone è consigliato a chi ha, da qualche tempo, abbandonato la sigaretta tradizionale e non ha più la dipendenza dalla nicotina.

Il dosaggio massimo dovrebbe essere 3 mg di nicotina, l’hit sarebbe troppo forte vista la grande quantità di vapore inalata e la nicotina assunta, andando direttamente nei polmoni, sarebbe troppo forte.

Il tiro di polmone richiede una sigaretta elettronica e un atomizzatore adatti, devono permettere l’uso di resistenze sotto 1.0 ohm (con fori grandi) ed alte potenze (minimo 20 watt) con una grande apertura dell’aria per un maggiore flusso di vapore durante l’aspirazione.

VANTAGGI

maggior vapore

consigliati dosaggi bassi di nicotina

hit (a parità di nicotina) maggiore

meno nicotina stessa soddisfazione

SVANTAGGI

minor percezione di aromi delicati

consumo liquido e batteria maggiore

componenti sigaretta elettronica più stressati

SIGARETTE ELETTRONICHE E ATOMIZZATORI CONSIGLIATI

Come accennato sopra per ottenere un buon tiro di polmone dobbiamo avere una sigaretta elettronica che permetta di raggiungere un wattaggio maggiore rispetto a quelle per tiro di guancia, minimo richiesto 20 watt e un atomizzatore che possa ospitare resistenze sotto 1.0 ohm, meglio se inferiori a 0.5 ohm.

Possiamo avere un buon tiro di polmone anche con le Pod Mod di ultima generazione come Voopoo DragX e DragS (leggi la recensione) oppure componendo il nostro kit con box quali Squid Industries Double Barrel V3, Vapor Storm Puma 200w, Vapor Storm Puma Baby 80W, Innokin Kroma-R .

Squid Industries Double Barrel V3 Mod

69,67Leggi tutto

Atomizzatori ne esistono tantissimi sia rigenerabili che cleromizzatori con resistenze usa e getta, fascia di prezzo molto ampia partendo dagli atomizzatori/pod ‘usa e getta’ che possono raggiungere i 90 watt.

Per quanto riguarda i non rigenerabili si spazia dai vari Smok TFV8, TFV12 ecc a Wismec Gnome Sub Ohm Tank fino ad arrivare agli ultimi prodotti come Voopoo PnP Tank o agli atomizzatori ‘usa e getta’ come Innokin GOMax Sub-Ohm Tank, Vzone Preco Tank.

Atomizzatore Psyclone Mods Kryten 24mm RDA BF

36,89Leggi tutto

Scegliere tra Tiro di guancia o Tiro di polmone non è sempre facile, vi proponiamo quindi una terza opzione il Tiro Ibrido.

TIRO DI GUANCIA O TIRO DI POLMONE? PARTIAMO DAL TIRO IBRIDO

Nell’indecisione tra Tiro di guancia e Tiro di polmone il Tiro ibrido è un buon compromesso per chi inizia e non sa ancora cosa scegliere, per provarli entrambi. Conoscere le basi dei due metodi ci permetterà di scoprire quello che più ci appaga così da poter scegliere la sigaretta elettronica più adatta a noi.

In questo caso l’atomizzatore che ci sentiamo di consigliarvi è uno che abbia la possibilità di aprire e chiudere molto l’aria e che sia fornito di resistenze che si aggirano intorno ad 1.0 ohm.

Ottima scelta potrebbe essere lo Zenith Pro di Innokin, che oltre ad avere una buona apertura dell’aria per entrambi i tiri ed una grande capienza di liquido è compatibile co una vasta gamma di resistenze che spaziano dal tiro di guancia (1.2Ω 10-14watt) al tiro di polmone (1.0Ω 20-25 watt)

Atomizzatore Innokin Zenith Pro

22,05Scegli

Leave a Reply