Sigarette elettroniche

Le sigarette elettroniche fanno ingrassare? Miti, verità e analisi scientifica

By 12 Maggio 2025No Comments
le sigarette elettroniche fanno ingrassare?

Introduzione: un dubbio comune tra i neo-vaper

Con la crescente diffusione delle sigarette elettroniche, sempre più persone decidono di smettere di fumare e passare al vaping. Una delle domande più frequenti tra i fumatori in fase di transizione è: Le sigarette elettroniche fanno ingrassare?

Questo timore è comprensibile. Molti associano la sospensione del fumo tradizionale a un inevitabile aumento di peso. Ma cosa dice davvero la scienza? Il vaping incide sul metabolismo? Esistono differenze tra chi smette di fumare completamente e chi continua a usare nicotina tramite e-cig?

In questo articolo lunghissimo e approfondito, esamineremo i dati scientifici disponibili, analizzeremo i meccanismi fisiologici legati alla nicotina e all’appetito, e sfateremo i miti più diffusi sull’argomento. L’obiettivo è offrire una guida completa e basata sull’evidenza per chi vuole fare una scelta consapevole.

1. Il fumo di sigaretta e il controllo del peso: perché i fumatori ingrassano quando smettono?

È un dato di fatto: molte persone aumentano di peso dopo aver smesso di fumare sigarette tradizionali. Secondo uno studio pubblicato su The New England Journal of Medicine, con il titolo “Smoking Cessation, Weight Change, Type 2 Diabetes, and Mortality“, il 80% degli ex fumatori aumenta di peso nei primi 12 mesi, con una media di circa 4,7 kg.

Perché accade?

  • Riduzione della nicotina nel sangue: La nicotina è uno stimolante del sistema nervoso e ha un effetto anoressizzante, ovvero riduce l’appetito.
  • Rallentamento del metabolismo basale: La nicotina aumenta il dispendio calorico a riposo. Smettendo, il metabolismo può diminuire del 10-15%.
  • Compensazione orale e psicologica: La gestualità del fumo viene spesso rimpiazzata con il mangiare, in particolare snack zuccherati e ipercalorici.
  • Craving psicologico: Il desiderio di assumere qualcosa si sposta dal tabacco al cibo.

In sintesi, non è la sigaretta elettronica a far ingrassare, ma la sospensione improvvisa di nicotina e abitudini collegate al fumo.

2. Il ruolo della nicotina nel controllo dell’appetito

La nicotina agisce su diversi recettori cerebrali, in particolare quelli della dopamina e della noradrenalina. Questo si traduce in:

  • Diminuzione del senso di fame
  • Incremento della termogenesi
  • Maggiore attività locomotoria (nei modelli animali)

Studi su animali e umani hanno dimostrato che la nicotina:

  • Riduce l’assunzione di cibo
  • Stimola il metabolismo attraverso l’attivazione dei recettori nicotinici
  • Aumenta la lipolisi (degradazione dei grassi)

Quindi: chi svapa con liquidi contenenti nicotina continua a beneficiare di questi effetti, seppur in misura variabile rispetto alla combustione del tabacco.

3. Le sigarette elettroniche influenzano il peso corporeo?

No, le sigarette elettroniche non causano direttamente aumento di peso.

Ma è importante distinguere tra:

SituazioneRischio di ingrassare?
Continuo a fumare sigarette tradizionaliNo (ma a spese della salute)
Smetto di fumare senza nicotina né e-cigAlto (4-5 kg nei primi 6 mesi)
Passo alla sigaretta elettronica con nicotinaMinimo (effetto anoressizzante presente)
Svapo liquidi senza nicotinaModerato (assenza soppressione appetito)

4. Fumo vs Svapo: confronto sul controllo del peso

CaratteristicaFumo TradizionaleE-Cig con NicotinaE-Cig senza Nicotina
Soppressione dell’appetito✅ Sì✅ Sì❌ No
Stimolazione metabolismo✅ Sì✅ Sì (meno marcata)❌ No
Introduzione calorie❌ No❌ No❌ No
Gestualità orale✅ Sì✅ Sì✅ Sì
Rischio ingrassare post-fumo❌ Basso❌ Basso/Moderato✅ Moderato/Alto

5. Il mito dell’aroma dolce che fa ingrassare

Molti pensano che svapare aromi dolci (es. vaniglia, cioccolato, caramello) stimoli la fame. In realtà, la letteratura scientifica suggerisce il contrario:

  • Gli aromi dolci soddisfano la voglia di zuccheri senza introdurre calorie.
  • L’effetto “olfattivo-gustativo” può attenuare il desiderio di cibo dolce.

In pratica, chi svapa aromi dessert o fruttati tende a:

  • Ridurre il consumo di snack zuccherati
  • Gestire meglio il craving post-sigaretta

Uno studio pubblicato nel 2020 su Nicotine & Tobacco Research, intitolato “Harsh and Sweet Sensations Predict Acute Liking of Electronic Cigarettes, but Flavor Does Not Affect Acute Nicotine Intake: A Pilot Laboratory Study in Men” ha evidenziato che gli aromi dolci non aumentano l’appetito nei vaper, e anzi possono aiutare nella gestione del peso.

6. Cosa dicono gli enti sanitari?

Il NHS (National Health Service) britannico, uno degli enti sanitari più autorevoli, ha chiarito in modo inequivocabile che:

Non ci sono prove che le sigarette elettroniche facciano ingrassare. Anzi, potrebbero essere utili per evitare l’aumento di peso post-smettere di fumare.

7. Consigli per gestire il peso quando si passa al vaping

  • Inizia con liquidi contenenti nicotina, almeno nelle prime settimane.
  • Scegli aromi dolci se sei incline agli snack post-fumo.
  • Bevi molta acqua per evitare confusione tra fame e sete.
  • Non sostituire le sigarette con cibo spazzatura.
  • Introduci movimento leggero: camminate quotidiane, stretching, yoga.
  • Tieni a portata cibi sani e ricchi di fibre (frutta, verdura, noci).

8. Il vero rischio: tornare a fumare per paura di ingrassare

Un errore molto comune è riprendere a fumare per evitare di ingrassare. Questo approccio è pericoloso e controproducente. Il fumo è responsabile di malattie cardiovascolari, tumori e broncopatie. Un lieve aumento di peso è temporaneo, reversibile, e gestibile. La salute viene prima.

Tabella comparativa: Sigarette elettroniche e aumento di peso

FattoreEffetto sul pesoDettagli scientificiCome gestirlo
Nicotina↓ Appetito (effetto temporaneo)La nicotina stimola la dopamina, riducendo la fame (fonte: NIH)Usare liquidi con nicotina gradualmente decrescente
MetabolismoLeggero rallentamentoLa nicotina aumenta il metabolismo basale del ~7-15%; ridurla può causare un piccolo aumento di peso (Journal of Endocrinology)Fare attività fisica per compensare
Sostituzione orale↑ Spuntini frequentiChi smette di fumare spesso mangia per gestire l’ansia da gesto mancanteBere acqua, masticare gomme senza zucchero
Stress e abitudiniVaria da persona a personaAlcuni usano le e-cig per controllo dello stress (meno fame), altri compensano con il ciboMonitorare le abitudini alimentari

FAQ – Domande Frequenti su Le sigarette elettroniche fanno ingrassare

Le sigarette elettroniche fanno ingrassare anche senza nicotina?

No, non contengono calorie. Ma la mancanza di nicotina può aumentare l’appetito.

Gli aromi dolci stimolano l’appetito?

No. Anzi, aiutano a controllare la voglia di dolci senza introdurre zuccheri.

Se svapo con nicotina posso evitare di ingrassare?

Sì, è possibile ridurre il rischio di aumento di peso mantenendo un apporto minimo di nicotina.

Qual è la differenza tra fumare e svapare in termini di metabolismo?

Il fumo tradizionale stimola di più il metabolismo, ma lo svapo con nicotina ha comunque un effetto simile.

Devo preoccuparmi se prendo 1 o 2 kg passando al vaping?

No, è un cambiamento minimo e transitorio. Meglio qualche chilo in più che i rischi del fumo.

Esistono sigarette elettroniche per dimagrire?

No, ma il vaping può aiutare a controllare il peso nel contesto della cessazione dal fumo.

Le e-cig rallentano il metabolismo?

Solo leggermente, perché la nicotina accelera il metabolismo del 7-15%. Ridurla può causare un piccolo aumento di peso.

Acquista una delle nostre sigarette elettroniche >>

CONDIVIDI